Come ormai da tradizione, si prosegue ogni anno con quella che un tempo chiamavamo la “gara dei presepi” che oggi si è trasformata in un qualcosa di meno competitivo e di più simbolico e tradizionale dove chiunque può partecipare per condividere la sua creazione del presepe di Natale. Tuttavia questa nostra tradizione si è dovuta adattare al problematico periodo, che stiamo ancora vivendo, di emergenza sanitaria, costringendoci, nonostante ciò, a creare qualcosa che alla fine è risultato una buona alternativa; stiamo infatti parlando dell’iniziativa nata lo scorso anno dei “presepi all’aperto”.
Questa iniziativa consiste nel creare un presepe all’esterno della propria abitazione in un punto che sia tutto sommato visibile, in questo modo permettiamo a tutte le persone che girano per le nostre strade di vivere con maggiore intensità lo spirito natalizio che caratterizza questo periodo. Oltre a ciò, lo scopo di questa nostra tradizione è anche quello di fotografare questi presepi e di esporli e, siccome da quest’anno abbiamo l’ausilio di un sito web, faremo una vera e propria raccolta fotografica dei vari presepi che ci manderete o che verremo a fotografare; infatti questa iniziativa non è rivolta solo a San Martino ma a chiunque decida di accogliere questa sfida.
In fondo a questo articolo troverete un modulo tramite il quale potrete iscrivervi per partecipare a questa iniziativa e dimostrare così l’intenzione di voler fare un presepe all’esterno; questo modulo servirà anche a noi per sapere dove si trova questo presepe e venire a fotografarlo. Precisiamo tuttavia una cosa, dato il periodo di emergenza e dato che ormai ci siamo tecnologicamente evoluti anche noi, invitiamo voi stessi a diventare fotografi del vostro presepe e di inviarci le foto scattate al seguente indirizzo email: parrocchia.sms@gmail.com (max 25 MB)
Riassunto per fare il punto della situazione
Quello che vi chiediamo di fare è pertanto questo:
- Compilare il modulo sottostante se siete interessati all’iniziativa;
- Creare il vostro presepe, o uno secondario, da esporre all’esterno della vostra abitazione;
- Posizionarlo in un punto che sia visibile dalla strada, in modo che tutti possano osservarlo;
- Decorarlo come meglio credete e con quanta originalità avete, anche in base alle disponibilità, ogni presepe è unico a suo modo;
- Scattare una foto in cui si veda per bene il presepe e inviarla tramite email al seguente indirizzo “parrocchia.sms@gmail.com” con oggetto “Foto presepe 2021” e i vostri dati (nome, cognome e indirizzo) oppure anche in modo anonimo;
- Se non riuscite a fotografarlo o avete problemi a inviarci la foto, verremo noi.
Eventuali altre informazioni verranno comunicate in futuro sempre in questa pagina
Grazie e buone feste natalizie!
Modulo di adesione all’iniziativa
Clicca qui per accedere al modulo
Raccolta fotografica dei presepi:




































